ENOLOGIA
- Supporto e controllo delle operazioni di vendemmia delle uve;
- Adozione delle opportune strategie di vinificazione in funzione degli obiettivi enologici prefissati;
- Studio e valorizzazione dei processi di affinamento dei vini bianchi e rossi;
- Adozione di strategie tecniche per ottenere le migliori produzioni enologiche;
- Realizzazione dei blend tra i vini prodotti;
- Consulenza ai processi di preparazione dei vini per l’imbottigliamento;
- Supporto tecnico ai processi di imbottigliamento;
- Progettazione e dimensionamento della cantina e di impianti ed attrezzature necessarie ai processi enologici;
- Assistenza alle strategie di marketing e commercializzazione.
VITICOLTURA
- Progettazione dei nuovi vigneti;
- Studio ed assistenza tecnica per l’impianto dei vigneti;
- Consulenza tecnica “in itinere” dal germogliamento alla vendemmia;
- Scelta delle tecniche colturali più idonee all’ottenimento delle migliori maturazioni delle uve;
- Linee guida e strategie integrate di fertilizzazione e difesa antiparassitaria dei vigneti;
- Strategie integrate per il costante e progressivo miglioramento qualitativo delle uve.
UN NETWORK DI PROFESSIONISTI CON UN’UNICA FILOSOFIA DI LAVORO
La costruzione di un progetto vitivinicolo virtuoso e sostenibile deve necessariamente essere supportato da una forte connessione tra discipline differenti. Questo è stato possibile grazie ad un network di professionalità in grado di costituire un supporto a livello progettuale, economico, amministrativo, strategico, comunicativo e commerciale realizzato tramite una stretta collaborazione con professionisti e colleghi di grande esperienza e serietà.
- Redazione Programmi Aziendali Pluriennali di Miglioramento Agricolo Ambientale ai sensi della L.R. 65/2014;
- Redazione Relazioni Agrituristiche ai sensi della L.R.